Il domenicano bianco

Stato: 
Archivio
Codice: L019683
Autore: 
Gustav MEYRINK (Aut)
Julius EVOLA (Tra)
FOTO (Cop)
Editore: 
LA BUSSOLA
Collana: 
Le Pietre
Num.: 
4
Descrizione: 

Ispirandosi alle teorie alchemiche taoiste, Meyrink affronta narrativamente la dottrina della dissoluzione del cadavere, in cui il la forma del dipartito diviene invisibile mentre l'adepto consegue l'immortalita', e della dissoluzione della spada, il simulacro che resta nella bara al posto del cadavere.

Gustav Meyrink
IL DOMENICANO BIANCO
Gustav Meyrink, noto al grande pubblico come autore di «romanzi da incubo» - fra cui celebre è II Golem - è considerato uno dei più grandi scrittori moderni di scienze esoteriche. Ne è un esempio questo libro che trae ispira­zione da una dottrina taoista. Allo scrittore va quindi il merito di aver reso note singolari credenze: le opere taoiste parlano infatti di «trasformazioni» come mezzi per raggiungere il più alto scopo della sublimazione alchimica. Così la «soluzione del cadavere» indica lo stato in cui la forma di un «dipartito» (di chi cioè ha dissolto il suo corpo fisico) diviene invisibile, mentre l'adepto consegue l'immortalità. Al­trettanto dicasi della «soluzione della spada», ciò che resta nella bara, per una misteriosa alchimia, al posto del cadavere. Questi gli enigmatici segreti che le leggende del «Tao» nell'Estremo Oriente espongono in modo oscuro e fantasioso, e che divengono, per il nostro autore, temi di una narrazione affascinante.

Edizione: 
prima
LEM: 
5.75
Condizioni: 
copertina morbida con etichetta sul retro. Ottimo.
Categoria: 
HORROR
Dimensioni: 
190 x 192
Peso: 235 g
Novità: 
23 Dic
Prezzo: 14,00€