Racconti di cera
Orrore e fantastico in 15 racconti dell'autore de "Il Golem".
Gustav Meyrink RACCONTI DI CERA
Gustav Meyrink, Fautore del celebre 11 Golem, nelle sue storie brevi serijbra.dispiegare tutte le frecce del proprio arco d'i scrittore e dimostrare come non sia affatto un narratore monocorde. Le quindici storie della presente raccolta coprono i vari toni della sua ispirazióne. Abbiamo trame di puro,orrore, come L'albino, L'urna di S. Gingolph, Bai macabre, Le piante del dottor Cindarella, Il baraccone delle figure di cera: in esse si raggiunge un'atmosfera di suggestione, e quindi di tensione, estrèmamente efficace. Niente è gratuito, nel suo orrore, e tutto è indispensabile. Altre storie rivelano un intento satirico; Chitrakarria, Il libro di Giobbe, La storia del leone Aligi, mentre non manca neppure una sorta di apologo morale (Buddha è il mio rifugio). Estremamente singolare l'ultimo gruppo di racconti, trame ortodosse su sfondi ora fantascientifici ora orribili (Il cervello svaporato, Castroglobina, Sapienza del brahmino, L'anello di Saturno, Ma... allora), che si concludono tutti con una catarsi «a rovescio», paradossalmente satirici pur nella vena di un «fantastico» scientifico e puro.