Fuga nel futuro
In Fuga nel futuro i fratelli Strugatskij ci presentano un futuro alquanto insolito: la civiltà della terra del XXIII secolo si impernia sui prodigi della bionica (combinazione della meccanica con la biologia). In questo mondo, caratterizzato da tempo da una pace costante, compare improvvisamente un uomo strano e inesplicabile, Saul Repnin, che ragiona e agisce come un uomo del XX secolo. Egli spinge un pilota spaziale e un suo amico a esplorare con lui un mondo sconosciuto, ma questa evasione si rivelerà un incontro con qualcosa di analogo agli aspetti più aberranti della storia dell'umanità. Ciò susciterà nel protagonista una crisi di coscienza, di cui non vogliamo anticipare al lettore lo sconcertante epilogo.